Tags
Academy Alimentazione Area Membri Bias cognitivi e Fallacie logiche Cardio training Collaboratori Dicono di me Doping Esercizi - Biomeccanica Fisiologia Free Interviste Lorenzo Pansini Media Pubblicazioni Questions & Answers Recensione studi Resistance training Ricerca Senza categoria Stretching e mobilità Supplementazione
  • Log In
  • Il tuo profilo
  • La tua iscrizione
 
Body Comp Academy
  • Chi sono
    • Biografia di Lorenzo Pansini
    • Dicono di me
    • Pubblicazioni
    • Contattami
  • ARTICOLI
    • Area Membri
    • Resistance training
    • Cardio training
    • Esercizi – Biomeccanica
    • Alimentazione
    • Fisiologia
    • Supplementazione
    • Recensione studi
    • Doping
    • Interviste
    • Questions & Answers
    • Bias cognitivi e Fallacie logiche
    • Ricerca
  • Prima e dopo
  • Shop
    • Ordini
    • Carrello
  • Collaboratori
  • Media
  • Log In
    • Il tuo profilo
    • La tua iscrizione
Body Comp Academy
Iscriviti ora
Body Comp Academy
Iscriviti ora
  • Chi sono
    • Biografia di Lorenzo Pansini
    • Dicono di me
    • Pubblicazioni
    • Contattami
  • ARTICOLI
    • Area Membri
    • Resistance training
    • Cardio training
    • Esercizi – Biomeccanica
    • Alimentazione
    • Fisiologia
    • Supplementazione
    • Recensione studi
    • Doping
    • Interviste
    • Questions & Answers
    • Bias cognitivi e Fallacie logiche
    • Ricerca
  • Prima e dopo
Body Comp Academy Body Comp Academy
  • Shop
    • Ordini
    • Carrello
  • Collaboratori
  • Media
  • Log In
    • Il tuo profilo
    • La tua iscrizione
 

2020, Novembre

 
Home2020Novembre
  • Esercizi - Biomeccanica
  • Resistance training

Position of Flexion (POF): veramente un metodo intelligente e innovativo?

24 Nov 2020
Il Position of Flexion (POF) è una modalità di allenamento per il bodybuilding presentata nel 2001 dallo statunitense Steve Holman, editore della nota rivista di [...]
Leggi di più Position of Flexion (POF): veramente un metodo intelligente e innovativo?
  • Area Membri
  • Esercizi - Biomeccanica

Fare addominali fa male alla schiena? Analisi delle controversie e linee guida

18 Nov 2020
Da diversi decenni i classici esercizi per gli addominali sono stati al centro di alcune controversie circa il loro impatto sulla salute della bassa schiena, per [...]
Leggi di più Fare addominali fa male alla schiena? Analisi delle controversie e linee guida
  • Area Membri
  • Fisiologia
  • Resistance training

Allenamento fibra-specifico: l’ipotesi dell’ipertrofia selettiva delle fibre muscolari

11 Nov 2020
L’ipotesi dell’allenamento fibra-specifico sostiene la possibilità di sviluppare selettivamente l’ipertrofia di diversi tipi di fibre muscolari (ipertrofia [...]
Leggi di più Allenamento fibra-specifico: l’ipotesi dell’ipertrofia selettiva delle fibre muscolari
  • Alimentazione

Perché il burro di arachidi è così popolare nel fitness?
 

2 Nov 2020
Il burro di arachidi è uno dei classici alimenti per il bodybuilding e il fitness, acquisendo la reputazione di un “must-have” per chiunque si avvicini [...]
Leggi di più Perché il burro di arachidi è così popolare nel fitness?
 
Body Comp Academy
Sito tecnico dedicato alla formazione e all'informazione riguardo la cultura del fisico e della composizione corporea, con argomenti allenamento, alimentazione e supplementazione.
A chi è rivolto

Personal trainer, preparatori atletici, chinesiologi, nutrizionisti sportivi, entusiasti del fitness, atleti bodybuilder / physique o semplici amatori.

Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2018 | BODY COMP ACADEMY | Lorenzo Pansini P.IVA 01304590324 | Tutti i diritti riservati.
  • Privacy & Cookie Policy
  • Note Legali
  • Mappa del sito
  • Website by BI@Work Srl
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy