È di giugno 2017 l’ultimo studio sul dimagrimento localizzato e sul grasso ostinato, condotto da un gruppo di ricerca italiano dell’Università di Roma Tor Vergata (di Palumbo et al.) sulla rivista scientifica italiana The Journal of Sports Medicine and Physical Fitness – Minerva Medica (1).
Il dimagrimento localizzato è un fenomeno che non è stato realmente provato sull’uomo, ma questo studio riapre in teoria la possibilità che possa esistere. Anche per quanto riguarda il grasso ostinato, benché esistano ricerche in acuto che avrebbero documentato strategie e meccanismi per migliorarne la sensibilità lipolitica (è ostinato perché fisiologicamente resistente alla lipolisi), rimane un argomento ancora non studiato dalla ricerca.
Personal trainer, natural bodybuilder, autore e divulgatore scientifico. Assiduo studioso di allenamento, nutrizione e di tutto ciò che ruota attorno mondo del bodybuilding, del fitness e della composizione corporea, sia dal punto di vista pratico che teorico. Si distingue per analisi critiche e oggettive, fondate su un’accurata indagine bibliografica, e per il costante aggiornamento sulle evoluzioni del settore dalla ricerca e dal circuito dei professionisti di riferimento a livello mondiale.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy