Tags
Academy Alimentazione Area Membri Bias cognitivi e Fallacie logiche Cardio training Collaboratori Dicono di me Doping Esercizi - Biomeccanica Fisiologia Free Interviste Lorenzo Pansini Media Pubblicazioni Questions & Answers Recensione studi Resistance training Ricerca Senza categoria Stretching e mobilità Supplementazione
  • Log In
  • Il tuo profilo
  • La tua iscrizione
 
Body Comp Academy
  • Chi sono
    • Biografia di Lorenzo Pansini
    • Dicono di me
    • Pubblicazioni
    • Contattami
  • ARTICOLI
    • Area Membri
    • Resistance training
    • Cardio training
    • Esercizi – Biomeccanica
    • Alimentazione
    • Fisiologia
    • Supplementazione
    • Recensione studi
    • Doping
    • Interviste
    • Questions & Answers
    • Bias cognitivi e Fallacie logiche
    • Ricerca
  • Prima e dopo
  • Collaboratori
  • Media
  • Log In
    • Il tuo profilo
    • La tua iscrizione
Body Comp Academy
Iscriviti ora
Body Comp Academy
Iscriviti ora
  • Chi sono
    • Biografia di Lorenzo Pansini
    • Dicono di me
    • Pubblicazioni
    • Contattami
  • ARTICOLI
    • Area Membri
    • Resistance training
    • Cardio training
    • Esercizi – Biomeccanica
    • Alimentazione
    • Fisiologia
    • Supplementazione
    • Recensione studi
    • Doping
    • Interviste
    • Questions & Answers
    • Bias cognitivi e Fallacie logiche
    • Ricerca
  • Prima e dopo
Body Comp Academy Body Comp Academy
  • Collaboratori
  • Media
  • Log In
    • Il tuo profilo
    • La tua iscrizione
 

Academy

 
HomeARTICOLIArchivio per Categoria "Academy"
  • Alimentazione

Alternate-week energy restriction (AWER): dieta ipocalorica a settimane alterne

6 Giu 2022
Il metodo alternate-week energy restriction (AWER), detto anche week on-week off, prevede la continua alternanza tra un’intera settimana di alimentazione “abituale” [...]
Leggi di più Alternate-week energy restriction (AWER): dieta ipocalorica a settimane alterne
  • Bias cognitivi e Fallacie logiche

Fallacia ad aurum e bias commerciale: quando il conflitto di interessi porta ad errori

9 Mag 2022
  L’argumentum ad aurum e il bias commerciale sono rispettivamente una fallacia logica e un bias cognitivo legati al conflitto di interessi. Al contrario [...]
Leggi di più Fallacia ad aurum e bias commerciale: quando il conflitto di interessi porta ad errori
  • Resistance training

Si può dare la priorità al powerlifting e all’estetica allo stesso tempo?

2 Mag 2022
Una domanda ricorrente è se sia possibile essere competitivi nel powerlifting allenandosi per l’estetica, oppure dando priorità all’estetica rispetto [...]
Leggi di più Si può dare la priorità al powerlifting e all’estetica allo stesso tempo?
  • Cardio training
  • Recensione studi
  • Resistance training

Dimagrimento localizzato e grasso ostinato: uno studio sullo Stubborn Fat Protocol

25 Apr 2022
Lo Stubborn Fat Protocol (SFP) è un protocollo pensato per intaccare il grasso ostinato che combina in un’unica sessione attività aerobica e anaerobica (1). La [...]
Leggi di più Dimagrimento localizzato e grasso ostinato: uno studio sullo Stubborn Fat Protocol
  • Alimentazione
  • Bias cognitivi e Fallacie logiche
  • Supplementazione

L’errata generalizzazione sui dolcificanti
 

18 Apr 2022
Quando si parla con le persone senza neppure un’infarinatura sui dolcificanti tutte reagiscono più o meno allo stesso modo con pregiudizi e luoghi comuni, [...]
Leggi di più L’errata generalizzazione sui dolcificanti
 
  • Doping

Il doping aumenta o riduce il rischio di infortuni?
 

11 Apr 2022
Quante volte avete sentito espressioni del tipo “Va beh, quel tizio non si rompe mai solo perché si bomba! Prova a fare quelle robe da natural e ti [...]
Leggi di più Il doping aumenta o riduce il rischio di infortuni?
 
  • Alimentazione
  • Area Membri

Meal timing e composizione corporea: un aggiornamento dalla ricerca

4 Apr 2022
Il meal timing, detto altrimenti food timing, è il termine convenzionalmente usato nelle scienze nutrizionali per definire la distribuzione delle calorie nell’arco [...]
Leggi di più Meal timing e composizione corporea: un aggiornamento dalla ricerca
  • Resistance training

Come interpretare il buffer/RIR in un gruppo di serie?
 

28 Mar 2022
Nell’allenamento con sovraccarichi mirato all’ipertrofia muscolare, l’applicazione del buffer/ripetizioni in riserva (RIR) è ambigua poiché esistono vari modi [...]
Leggi di più Come interpretare il buffer/RIR in un gruppo di serie?
 
  • Esercizi - Biomeccanica

Sissy squat: analisi critica
 
 

21 Mar 2022
Il sissy squat (squat “da femminuccia”) è un esercizio contro resistenza la cui versione originale fu popolarizzata dal compianto coach di bodybuilding Vince Gironda [...]
Leggi di più Sissy squat: analisi critica
 
 
  • Alimentazione

“Non mescolare le proteine”: l’ipotesi della dissociazione delle proteine

14 Mar 2022
In alcune correnti della nutrizione è da tempo diffusa l’idea che per ottimizzare la digestione delle proteine, diverse fonti proteiche non debbano essere [...]
Leggi di più “Non mescolare le proteine”: l’ipotesi della dissociazione delle proteine
  • Alimentazione
  • Free
  • Supplementazione

Integratore vs supplemento vs sostitutivo: si giustifica una distinzione

22 Apr 2021
Una classica frase fatta che probabilmente tutti hanno sentito è che l’integratore è per definizione un prodotto che “integra una carenza”. In [...]
Leggi di più Integratore vs supplemento vs sostitutivo: si giustifica una distinzione
  • Area Membri
  • Esercizi - Biomeccanica

Deltoidi antero-laterali: classificazione utile per i programmi di ipertrofia?

13 Apr 2021
Deltoide antero-laterale è una definizione che potrebbe essere considerata per strutturare un programma per l’ipertrofia muscolare, poiché include due dei tre capi [...]
Leggi di più Deltoidi antero-laterali: classificazione utile per i programmi di ipertrofia?
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 22
  • 23
Body Comp Academy
Sito tecnico dedicato alla formazione e all'informazione riguardo la cultura del fisico e della composizione corporea, con argomenti allenamento, alimentazione e supplementazione.
A chi è rivolto

Personal trainer, preparatori atletici, chinesiologi, nutrizionisti sportivi, entusiasti del fitness, atleti bodybuilder / physique o semplici amatori.

Copyright © 2018 | BODY COMP ACADEMY | Lorenzo Pansini P.IVA 01304590324 | Tutti i diritti riservati.
  • Privacy & Cookie Policy
  • Note Legali
  • Mappa del sito
  • Website by BI@Work Srl