Tags
Academy Alimentazione Area Membri Bias cognitivi e Fallacie logiche Cardio training Collaboratori Dicono di me Doping Esercizi - Biomeccanica Fisiologia Free Interviste Lorenzo Pansini Media Pubblicazioni Questions & Answers Recensione studi Resistance training Ricerca Senza categoria Stretching e mobilità Supplementazione
  • Log In
  • Il tuo profilo
  • La tua iscrizione
 
Body Comp Academy
  • Chi sono
    • Biografia di Lorenzo Pansini
    • Dicono di me
    • Pubblicazioni
    • Contattami
  • ARTICOLI
    • Area Membri
    • Resistance training
    • Cardio training
    • Esercizi – Biomeccanica
    • Alimentazione
    • Fisiologia
    • Supplementazione
    • Recensione studi
    • Doping
    • Interviste
    • Questions & Answers
    • Bias cognitivi e Fallacie logiche
    • Ricerca
  • Prima e dopo
  • Collaboratori
  • Media
  • Log In
    • Il tuo profilo
    • La tua iscrizione
Body Comp Academy
Iscriviti ora
Body Comp Academy
Iscriviti ora
  • Chi sono
    • Biografia di Lorenzo Pansini
    • Dicono di me
    • Pubblicazioni
    • Contattami
  • ARTICOLI
    • Area Membri
    • Resistance training
    • Cardio training
    • Esercizi – Biomeccanica
    • Alimentazione
    • Fisiologia
    • Supplementazione
    • Recensione studi
    • Doping
    • Interviste
    • Questions & Answers
    • Bias cognitivi e Fallacie logiche
    • Ricerca
  • Prima e dopo
Body Comp Academy Body Comp Academy
  • Collaboratori
  • Media
  • Log In
    • Il tuo profilo
    • La tua iscrizione
 

Alimentazione

 
HomeARTICOLIAcademyArchivio per Categoria "Alimentazione"
  • Alimentazione

Il rapporto 70% dieta e 30% allenamento è valido? Una prospettiva pratica

15 Feb 2021
Nel fitness vige la famosa “regola” del rapporto 70/30 tra dieta e allenamento (in inglese “70/30 rule”), ad intendere che gran parte del risultato [...]
Leggi di più Il rapporto 70% dieta e 30% allenamento è valido? Una prospettiva pratica
  • Alimentazione
  • Fisiologia

Termogenesi indotta dall’acqua (WIT): il mito del bere acqua per aumentare il metabolismo

18 Gen 2021
La termogenesi indotta dall’acqua (WIT, water-induced thermogenesis) è un fenomeno ipotizzato in passato da alcuni ricercatori secondo cui l’ingestione di acqua [...]
Leggi di più Termogenesi indotta dall’acqua (WIT): il mito del bere acqua per aumentare il metabolismo
  • Alimentazione
  • Area Membri

I grassi sono veramente il migliore macronutriente per la sazietà a lungo termine?

14 Dic 2020
Nella ricerca, i grassi sono riconosciuti come il macronutriente meno influente sulla sazietà (controllo della fame tra i pasti) e ancora meno sulla saziazione [...]
Leggi di più I grassi sono veramente il migliore macronutriente per la sazietà a lungo termine?
  • Alimentazione

Perché il burro di arachidi è così popolare nel fitness?
 

2 Nov 2020
Il burro di arachidi è uno dei classici alimenti per il bodybuilding e il fitness, acquisendo la reputazione di un “must-have” per chiunque si avvicini [...]
Leggi di più Perché il burro di arachidi è così popolare nel fitness?
 
  • Alimentazione
  • Fisiologia

Insulinoresistenza fisiologica: la resistenza all’insulina non è solo patologia

5 Ott 2020
Il concetto di insulino-resistenza fisiologica è poco noto, ma nell’uomo sano si verifica normalmente in alcune circostanze dietetiche.
 
Leggi di più Insulinoresistenza fisiologica: la resistenza all’insulina non è solo patologia
  • Alimentazione

Why is peanut butter so popular in fitness?
 

24 Set 2020
Peanut butter is one of the classic bodybuilding and fitness foods, acquiring the reputation of a “must-have” for anyone who seriously approaches these [...]
Leggi di più Why is peanut butter so popular in fitness?
 
  • Alimentazione
  • Area Membri
  • Supplementazione

Sugar series: il miele è zucchero
 
 

19 Lug 2020
Nel senso comune il miele viene percepito come una sorta di “super cibo”, il “nettare degli Dei”, mentre la chimica nutrizionale lo riconosce come un alimento quasi [...]
Leggi di più Sugar series: il miele è zucchero
 
 
  • Alimentazione
  • Area Membri

One Meal A Day (OMAD): una panoramica completa della ricerca

13 Lug 2020
One Meal A Day (OMAD) è il nome di un tipo di digiuno intermittente (IF) diventato uno degli ultimi schemi dietetici di moda degli ultimi anni.
Leggi di più One Meal A Day (OMAD): una panoramica completa della ricerca
  • Alimentazione
  • Free

La ricarica di carboidrati compromette l’adattamento alla chetosi?

10 Lug 2020
La dieta chetogenica ciclica (CKD) descrive quelle diete chetogeniche che prevedono la reintroduzione regolare di elevate quantità di carboidrati in un breve arco di [...]
Leggi di più La ricarica di carboidrati compromette l’adattamento alla chetosi?
  • Alimentazione

Does carb-load impairs keto-adaptation?
 

30 Giu 2020
The cyclical ketogenic diet (CKD) describes those ketogenic diets that provide for the regular reintroduction of high carbohydrate amounts in a short time period [...]
Leggi di più Does carb-load impairs keto-adaptation?
 
  • Alimentazione
  • Area Membri
  • Supplementazione

Linee guida sugli aminoacidi essenziali (EAA) per il professionista

26 Giu 2020
Gli aminoacidi essenziali (EAA) risultano tra i supplementi non solo sportivi più comuni. Come per molti altri integratori di aminoacidi, il loro utilizzo infatti [...]
Leggi di più Linee guida sugli aminoacidi essenziali (EAA) per il professionista
  • Alimentazione
  • Bias cognitivi e Fallacie logiche

Effetto alone di salubrità: l’inganno delle dichiarazioni alimentari

3 Giu 2020
L’effetto alone di salubrità (health halo effect) è bias cognitivo che riconosce come le dichiarazioni di salubrità sulle confezioni degli alimenti portino ad [...]
Leggi di più Effetto alone di salubrità: l’inganno delle dichiarazioni alimentari
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8
  • 9
Body Comp Academy
Sito tecnico dedicato alla formazione e all'informazione riguardo la cultura del fisico e della composizione corporea, con argomenti allenamento, alimentazione e supplementazione.
A chi è rivolto

Personal trainer, preparatori atletici, chinesiologi, nutrizionisti sportivi, entusiasti del fitness, atleti bodybuilder / physique o semplici amatori.

Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2018 | BODY COMP ACADEMY | Lorenzo Pansini P.IVA 01304590324 | Tutti i diritti riservati.
  • Privacy & Cookie Policy
  • Note Legali
  • Mappa del sito
  • Website by BI@Work Srl
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy