Tags
Academy Alimentazione Area Membri Bias cognitivi e Fallacie logiche Cardio training Collaboratori Dicono di me Doping Esercizi - Biomeccanica Fisiologia Free Interviste Lorenzo Pansini Media Pubblicazioni Questions & Answers Recensione studi Resistance training Ricerca Senza categoria Stretching e mobilità Supplementazione
  • Log In
  • Il tuo profilo
  • La tua iscrizione
 
Body Comp Academy
  • Chi sono
    • Biografia di Lorenzo Pansini
    • Dicono di me
    • Pubblicazioni
    • Contattami
  • ARTICOLI
    • Area Membri
    • Resistance training
    • Cardio training
    • Esercizi – Biomeccanica
    • Alimentazione
    • Fisiologia
    • Supplementazione
    • Recensione studi
    • Doping
    • Interviste
    • Questions & Answers
    • Bias cognitivi e Fallacie logiche
    • Ricerca
  • Prima e dopo
  • Collaboratori
  • Media
  • Log In
    • Il tuo profilo
    • La tua iscrizione
Body Comp Academy
Iscriviti ora
Body Comp Academy
Iscriviti ora
  • Chi sono
    • Biografia di Lorenzo Pansini
    • Dicono di me
    • Pubblicazioni
    • Contattami
  • ARTICOLI
    • Area Membri
    • Resistance training
    • Cardio training
    • Esercizi – Biomeccanica
    • Alimentazione
    • Fisiologia
    • Supplementazione
    • Recensione studi
    • Doping
    • Interviste
    • Questions & Answers
    • Bias cognitivi e Fallacie logiche
    • Ricerca
  • Prima e dopo
Body Comp Academy Body Comp Academy
  • Collaboratori
  • Media
  • Log In
    • Il tuo profilo
    • La tua iscrizione
 

Bias cognitivi e Fallacie logiche

 
HomeARTICOLIAcademyArchivio per Categoria "Bias cognitivi e Fallacie logiche"
  • Alimentazione
  • Bias cognitivi e Fallacie logiche

Effetto alone di salubrità: l’inganno delle dichiarazioni alimentari

3 Giu 2020
L’effetto alone di salubrità (health halo effect) è bias cognitivo che riconosce come le dichiarazioni di salubrità sulle confezioni degli alimenti portino ad [...]
Leggi di più Effetto alone di salubrità: l’inganno delle dichiarazioni alimentari
  • Bias cognitivi e Fallacie logiche
  • Recensione studi

Effetto alone nel fitness: l’apparenza come misura di competenza

18 Mag 2020
In Psicologia l’effetto alone (halo effect) è un bias cognitivo che riconosce come un tratto della persona influenzi il giudizio su altri suoi tratti. Il [...]
Leggi di più Effetto alone nel fitness: l’apparenza come misura di competenza
  • Bias cognitivi e Fallacie logiche

Fallacia ad naturam: è naturale, quindi è buono!
 

27 Nov 2019
La fallacia ad naturam o appello alla natura (appeal to nature) è una fallacia logica in cui a priori si propone che una cosa è buona o giusta perché è “naturale”, o [...]
Leggi di più Fallacia ad naturam: è naturale, quindi è buono!
 
  • Bias cognitivi e Fallacie logiche
  • Fisiologia

Il bodybuilding è (anche) illusione
 

5 Set 2019
In questo articolo ho deciso di riprendere un post del 2016 che ottenne molto successo su FaceBook, pubblicato da Cliff Wilson, un ormai oggi noto natural [...]
Leggi di più Il bodybuilding è (anche) illusione
 
  • Bias cognitivi e Fallacie logiche

Fallacia ab auctoritate e bias dell’autorità
 

24 Mar 2019
L’argomentum ab auctoritate (appello all’autorità) e il bias dell’autorità sono rispettivamente una fallacia logica e un bias cognitivo legati all’autorevolezza e [...]
Leggi di più Fallacia ab auctoritate e bias dell’autorità
 
  • Bias cognitivi e Fallacie logiche
  • Resistance training

La fallacia dello sforzo notevole: “no pain, no gain?”
 

1 Gen 2019
Lo sforzo notevole (notable effort fallacy) è una fallacia logica per cui si riconosce erroneamente un impegno o uno sforzo elevato come una valida argomentazione [...]
Leggi di più La fallacia dello sforzo notevole: “no pain, no gain?”
 
  • Bias cognitivi e Fallacie logiche

Fallacia ad hominem: l’attacco alla persona e non ai contenuti
 

13 Dic 2018
L’argumentum ad hominem (argomento contro l’uomo) una fallacia logica che consiste nello screditare un’affermazione o un’argomentazione attaccando o [...]
Leggi di più Fallacia ad hominem: l’attacco alla persona e non ai contenuti
 
  • Bias cognitivi e Fallacie logiche

Cherry picking e bias di conferma
 
 

5 Dic 2018
Nell’articolo principale su bias cognitivi e fallacie logiche spiegavo che esistono diversi casi in cui per una fallacia esiste un bias corrispettivo o dal [...]
Leggi di più Cherry picking e bias di conferma
 
 
  • Bias cognitivi e Fallacie logiche

Bias cognitivi e fallacie logiche
 
 

23 Nov 2018
In questo articolo vengono raccolte le più importanti fallacie logiche e i bias cognitivi, ovvero delle distorsioni o degli errori nel ragionamento e nel confronto [...]
Leggi di più Bias cognitivi e fallacie logiche
 
 
  • Alimentazione
  • Bias cognitivi e Fallacie logiche

Varie interpretazioni e incomprensioni sul If It Fits Your Macros (IIFYM)

23 Mag 2017
L'acronimo IIFYM è stato prevedibilmente interpretato in maniera spesso distorta, quando il suo messaggio necessiterebbe di una corretta lettura. Qui spiegati alcuni [...]
Leggi di più Varie interpretazioni e incomprensioni sul If It Fits Your Macros (IIFYM)
  • Bias cognitivi e Fallacie logiche
  • Esercizi - Biomeccanica
  • Resistance training

Fatti e fallacie sul concetto di isolamento muscolare
 

15 Gen 2017
L’isolamento muscolare è un concetto nato essenzialmente nella cultura del bodybuilding, ma la sua interpretazione viene spesso distorta. Alcune scuole all’interno [...]
Leggi di più Fatti e fallacie sul concetto di isolamento muscolare
 
Body Comp Academy
Sito tecnico dedicato alla formazione e all'informazione riguardo la cultura del fisico e della composizione corporea, con argomenti allenamento, alimentazione e supplementazione.
A chi è rivolto

Personal trainer, preparatori atletici, chinesiologi, nutrizionisti sportivi, entusiasti del fitness, atleti bodybuilder / physique o semplici amatori.

Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2018 | BODY COMP ACADEMY | Lorenzo Pansini P.IVA 01304590324 | Tutti i diritti riservati.
  • Privacy & Cookie Policy
  • Note Legali
  • Mappa del sito
  • Website by BI@Work Srl