Tags
Academy Alimentazione Area Membri Bias cognitivi e Fallacie logiche Cardio training Collaboratori Dicono di me Doping Esercizi - Biomeccanica Fisiologia Free Interviste Lorenzo Pansini Media Pubblicazioni Questions & Answers Recensione studi Resistance training Ricerca Senza categoria Stretching e mobilità Supplementazione
  • Log In
  • Il tuo profilo
  • La tua iscrizione
 
Body Comp Academy
  • Chi sono
    • Biografia di Lorenzo Pansini
    • Dicono di me
    • Pubblicazioni
    • Contattami
  • ARTICOLI
    • Area Membri
    • Resistance training
    • Cardio training
    • Esercizi – Biomeccanica
    • Alimentazione
    • Fisiologia
    • Supplementazione
    • Recensione studi
    • Doping
    • Interviste
    • Questions & Answers
    • Bias cognitivi e Fallacie logiche
    • Ricerca
  • Prima e dopo
  • Collaboratori
  • Media
  • Log In
    • Il tuo profilo
    • La tua iscrizione
Body Comp Academy
Iscriviti ora
Body Comp Academy
Iscriviti ora
  • Chi sono
    • Biografia di Lorenzo Pansini
    • Dicono di me
    • Pubblicazioni
    • Contattami
  • ARTICOLI
    • Area Membri
    • Resistance training
    • Cardio training
    • Esercizi – Biomeccanica
    • Alimentazione
    • Fisiologia
    • Supplementazione
    • Recensione studi
    • Doping
    • Interviste
    • Questions & Answers
    • Bias cognitivi e Fallacie logiche
    • Ricerca
  • Prima e dopo
Body Comp Academy Body Comp Academy
  • Collaboratori
  • Media
  • Log In
    • Il tuo profilo
    • La tua iscrizione
 

Cardio training

 
HomeARTICOLIAcademyArchivio per Categoria "Cardio training"
  • Alimentazione
  • Cardio training
  • Fisiologia
  • Free
  • Recensione studi

Cardio a digiuno per dimagrire: commento sull’unico studio empirico

28 Gen 2020
Il cardio a digiuno per perdere grasso più efficientemente è una delle teorie che negli ultimi anni sono state più ridiscusse nel mondo del fitness e del [...]
Leggi di più Cardio a digiuno per dimagrire: commento sull’unico studio empirico
  • Cardio training
  • Fisiologia

“Se monitoro i passi cammino”: il fenomeno della dipendenza dal contapassi

23 Apr 2019
“Se monitoro i passi cammino” è la traduzione in senso figurato del titolo di uno studio osservazionale pubblicato nel 2018 che parla di un fenomeno evidentemente [...]
Leggi di più “Se monitoro i passi cammino”: il fenomeno della dipendenza dal contapassi
  • Cardio training
  • Fisiologia
  • Recensione studi

The fat shift e la regola dei 20 minuti per dimagrire con l’aerobica

23 Gen 2019
Un vecchio falso mito sull’allenamento aerobico per perdere grasso è legato alla cosiddetta “regola dei 20 minuti” (20 minutes rule), secondo cui per [...]
Leggi di più The fat shift e la regola dei 20 minuti per dimagrire con l’aerobica
  • Cardio training
  • Fisiologia
  • Questions & Answers

Fare sport fa intrinsecamente dimagrire?
 

26 Nov 2017
Andrea: Ciao Lorenzo. Sarebbe interessante analizzare il deficit calorico da allenamento vs da dieta, e quindi le differenze in termini di performance e composizione [...]
Leggi di più Fare sport fa intrinsecamente dimagrire?
 
  • Cardio training
  • Recensione studi

Grasso ostinato: uno studio testa lo Stubborn Fat Protocol
 

31 Mag 2017
Un breve commento su uno studio che ha testato qualcosa di simile allo Stubborn Fat Protocol di Lyle McDonald.
 
Leggi di più Grasso ostinato: uno studio testa lo Stubborn Fat Protocol
 
  • Cardio training
  • Fisiologia
  • Resistance training

Dimagrimento localizzato: sintesi delle ricerche
 

22 Mag 2017
Nella ricerca il dimagrimento localizzato (spot reduction) è sempre stato estremamente controverso e non dimostrato, qui una panoramica.
Leggi di più Dimagrimento localizzato: sintesi delle ricerche
 
  • Cardio training
  • Fisiologia

Il cardiofrequenzimetro è necessario per il cardio?
 

25 Feb 2017
Breve articolo per chiarire alcuni fraintendimenti e falsi miti che ruotano attorno alla “teoria” della zona lipolitica e all'uso del cardiofrequenzimetro per il cardio.
Leggi di più Il cardiofrequenzimetro è necessario per il cardio?
 
  • Area Membri
  • Cardio training
  • Fisiologia

Bruciare grassi non significa dimagrire (parte 2): effetto dell’attività fisica

24 Ago 2016
Nella prima parte sono state poste le basi per comprendere come secondo fisiologia, non ci sia una relazione stretta tra i processi di ossidazione lipidica e di [...]
Leggi di più Bruciare grassi non significa dimagrire (parte 2): effetto dell’attività fisica
  • Cardio training
  • Fisiologia
  • Resistance training

Rapporto testosterone/cortisolo: l’ipotesi dei 60 minuti

12 Lug 2016
Ma è vero che l'allenamento deve durare entro 60 minuti per mantenere un buon rapporto tra testosterone e cortisolo?
 
Leggi di più Rapporto testosterone/cortisolo: l’ipotesi dei 60 minuti
  • Alimentazione
  • Cardio training
  • Doping
  • Fisiologia
  • Free
  • Resistance training

I miti dell’ormone della crescita (GH) nel bodybuilding (parte 2)
 

28 Mag 2016
Nella prima parte sono state sfatate molte delle false credenze sul GH nel bodybuilding, e in questa seconda parte si approfondirà il resto dei falsi miti che [...]
Leggi di più I miti dell’ormone della crescita (GH) nel bodybuilding (parte 2)
 
Body Comp Academy
Sito tecnico dedicato alla formazione e all'informazione riguardo la cultura del fisico e della composizione corporea, con argomenti allenamento, alimentazione e supplementazione.
A chi è rivolto

Personal trainer, preparatori atletici, chinesiologi, nutrizionisti sportivi, entusiasti del fitness, atleti bodybuilder / physique o semplici amatori.

Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2018 | BODY COMP ACADEMY | Lorenzo Pansini P.IVA 01304590324 | Tutti i diritti riservati.
  • Privacy & Cookie Policy
  • Note Legali
  • Mappa del sito
  • Website by BI@Work Srl