Good morning: breve analisi, varianti e suggerimenti
21 Feb 2019
Il good morning è un classico esercizio rientrante nella categoria dei movimenti hip hinge, come i vari stacchi, utilizzato per rafforzare i muscoli della catena [...]
Leggi di più Good morning: breve analisi, varianti e suggerimentiIntervista a Matteo Romanazzi: l’utilità dell’elettromiografia (EMG) per l’ipertrofia
18 Feb 2019
Questa volta su Body Comp Academy parleremo di un argomento molto spinoso che riguarda l’attivazione di muscoli specifici con gli esercizi contro resistenza [...]
Leggi di più Intervista a Matteo Romanazzi: l’utilità dell’elettromiografia (EMG) per l’ipertrofia
Chest fly press: analisi delle popolari croci “alla bro”
13 Feb 2019
In questo articolo vengono trattate le comuni croci per il petto con manubri eseguite “alla bro”. Prendendo spunto da questo video di John Meadows, [...]
Leggi di più Chest fly press: analisi delle popolari croci “alla bro”
Il sistema del tocco: basi teoriche e estrapolazioni pratiche
31 Gen 2019
La tecnica o sistema del tocco è un metodo molto usato dai coach di resistance training, soprattutto nel bodybuilding, per agevolare lo sviluppo della propriocezione [...]
Leggi di più Il sistema del tocco: basi teoriche e estrapolazioni pratichePrevenzione infortuni agli ischiocrurali: uno studio sui migliori esercizi
27 Dic 2018
I muscoli ischiocrurali sono particolarmente esposti a infortuni, e in questo articolo si analizza uno studio che ha analizzato quali siano i migliori esercizi per [...]
Leggi di più Prevenzione infortuni agli ischiocrurali: uno studio sui migliori esercizi
Cutler push down: un’esecuzione “bro” del push down con un senso?
12 Nov 2018
Il push down è certamente uno degli esercizi più popolari mirati a stimolare i tricipiti, ma tra i “bro” è molto utilizzata una variante che, dal punto di vista [...]
Leggi di più Cutler push down: un’esecuzione “bro” del push down con un senso?
Gli esercizi ridondanti: gli esercizi simili sono superflui?
28 Gen 2018
Gli “esercizi ridondanti” sono quegli esercizi che hanno delle caratteristiche biomeccaniche almeno per alcuni aspetti molto simili ad altri che già si eseguono in [...]
Leggi di più Gli esercizi ridondanti: gli esercizi simili sono superflui?
Pullover su panca di traverso: pregi e difetti
16 Ott 2017
Il pullover ai pesi liberi è un classico della old school del bodybuilding. Esistono essenzialmente tre modalità determinate da una variazione dell’angolo del [...]
Leggi di più Pullover su panca di traverso: pregi e difetti
Muscoli della bassa schiena: anatomia funzionale
4 Ott 2017
In questo articolo vengono trattati i muscoli che permettono l'estensione della porzione toraco-lombare della schiena, e loro diversi ruoli in questo gruppo di [...]
Leggi di più Muscoli della bassa schiena: anatomia funzionale
Rematore unilaterale con manubrio su panca per gli obliqui
4 Set 2017
Il rematore unilaterale provoca una sollecitazione degli obliqui, molto più elevata rispetto alle scelte tradizionali.
Leggi di più Rematore unilaterale con manubrio su panca per gli obliqui
Riflessioni sul nordic hamstring curl: pregi e difetti
14 Ago 2017
In questo articolo parlo del nordic hamstring curl (NHC), un esercizio dedicato ai muscoli ischiocrurali dalla crescente popolarità.
Leggi di più Riflessioni sul nordic hamstring curl: pregi e difetti
I polpacci resistenti alla crescita? Uno studio a conferma
7 Ago 2017
In questo vecchio studio degli anni ‘80 si documenta chiaramente che questo gruppo muscolare presenta una resistenza all’ipertrofia.
Leggi di più I polpacci resistenti alla crescita? Uno studio a conferma