Position of Flexion (POF): veramente un metodo intelligente e innovativo?
24 Nov 2020
Il Position of Flexion (POF) è una modalità di allenamento per il bodybuilding presentata nel 2001 dallo statunitense Steve Holman, editore della nota rivista di [...]
Leggi di più Position of Flexion (POF): veramente un metodo intelligente e innovativo?
Fare addominali fa male alla schiena? Analisi delle controversie e linee guida
18 Nov 2020
Da diversi decenni i classici esercizi per gli addominali sono stati al centro di alcune controversie circa il loro impatto sulla salute della bassa schiena, per [...]
Leggi di più Fare addominali fa male alla schiena? Analisi delle controversie e linee guida
Lo stacco da terra è un esercizio per il bodybuilding?
26 Ott 2020
Nel mondo del bodybuilding alcune scuole di pensiero sostengono la necessità di eseguire i big three (panca piana, stacco da terra e back squat) – ovvero le alzate [...]
Leggi di più Lo stacco da terra è un esercizio per il bodybuilding?Leg curl seduto vs disteso: quale è migliore per l’ipertrofia muscolare?
20 Ott 2020
Gli esercizi usati per uno stimolo mirato dei muscoli ischiocrurali si dividono in due grandi famiglie: i movimenti che prevedono l’estensione dell’anca, rientranti [...]
Leggi di più Leg curl seduto vs disteso: quale è migliore per l’ipertrofia muscolare?
French presses: considerazioni e linee guida
27 Ago 2020
Le french press si riferiscono a un’ampia categoria di esercizi contro resistenza contraddistinti dall’estensione del gomito con il braccio (omero) flesso in [...]
Leggi di più French presses: considerazioni e linee guidaTriceps presses: analisi e linee guida sugli esercizi di spinta per tricipiti
3 Ago 2020
I movimenti di spinta orizzontale sono usati in diverse discipline sportive e per diversi scopi. All’interno di questa grande categoria figurano le spinte su panca a [...]
Leggi di più Triceps presses: analisi e linee guida sugli esercizi di spinta per tricipiti
Assottigliare il girovita: basi generali e linee guida
5 Giu 2020
L’assottigliamento del girovita per ottenere una cosiddetta “V-shape” (forma a V) è obiettivo desiderato da chiunque voglia migliorare il proprio [...]
Leggi di più Assottigliare il girovita: basi generali e linee guidaLa contrazione auxotonica è quella degli esercizi con elastici? No
12 Mag 2020
Nei testi e siti di fitness e vari corsi di formazione viene detto che la contrazione auxotonica è quel tipo di contrazione muscolare in cui la tensione aumenta di [...]
Leggi di più La contrazione auxotonica è quella degli esercizi con elastici? No
Ipertrofia-specifica per i flessori del gomito diversi dal bicipite
7 Mag 2020
I vari esercizi che rientrano nella categoria dei curl per le braccia si diversificano in molte varianti. I più comuni sono rivolti in prevalenza al bicipite [...]
Leggi di più Ipertrofia-specifica per i flessori del gomito diversi dal bicipiteDeltoide posteriore: linea di trazione e piano di lavoro ottimali
12 Apr 2020
Nel resistance training per la muscolazione esistono due teorie contrastanti su quale movimento della spalla (articolazione gleno-omerale) sia più ottimale per [...]
Leggi di più Deltoide posteriore: linea di trazione e piano di lavoro ottimali
Esercizi split stance: vantaggi di affondi e split squat per la muscolazione
30 Mar 2020
Gli split squat e gli affondi (o piegate) sono categorizzabili come esercizi di piegamento split stance, cioè esercizi di piegamento degli arti inferiori dove un [...]
Leggi di più Esercizi split stance: vantaggi di affondi e split squat per la muscolazione
Haney shrugs: analisi critica
23 Mar 2020
Gli Haney shrugs (scrollate alla Haney) o shrug row sono una variante delle scrollate popolarizzata dall’ex-Mr. Olympia statunitense Lee Haney negli anni ‘80. Gli [...]
Leggi di più Haney shrugs: analisi critica