Arnold press: analisi critica
1 Ott 2019
La Arnold press è una forma di spinta verticale con manubri utilizzata spesso in ambito fitness e bodybuilding, che sembra sia stata introdotta dal celebre attore ed [...]
Leggi di più Arnold press: analisi criticaDidattica delle trazioni orizzontali per prevenzione e muscolazione
27 Set 2019
Durante l’esecuzione delle trazioni orizzontali (rematori) il comportamento ottimale delle scapole e della colonna toracica per molti potrebbe essere argomento poco [...]
Leggi di più Didattica delle trazioni orizzontali per prevenzione e muscolazione
Spalla: piano scapolare, piano frontale e sicurezza dei movimenti dietro la testa
17 Set 2019
Molti esercizi contro resistenza prevedono movimenti di abduzione e adduzione dell’omero. I principali esercizi che rientrano in queste caratteristiche sono: Spinte [...]
Leggi di più Spalla: piano scapolare, piano frontale e sicurezza dei movimenti dietro la testa
Guida completa evidence-based sul hyperextension
30 Ago 2019
L’hyperextension (HPX) è un esercizio utilizzato per rafforzare i muscoli della catena posteriore, ed è capace di stimolare significativamente alcuni dei muscoli più [...]
Leggi di più Guida completa evidence-based sul hyperextension
Intervista a Marco Enrico Zanoli: esercizio con i pesi come terapia
3 Lug 2019
Body Comp Academy intervista Marco Enrico Zanoli, fisioterapista, chinesiologo, preparatore atletico e coach di forza specializzato nel powerlifting. Ho deciso di [...]
Leggi di più Intervista a Marco Enrico Zanoli: esercizio con i pesi come terapiaPolpacci: spostare le punte sul calf raise altera l’attivazione dei gemelli?
23 Giu 2019
Una teoria proposta da molti anni non solo tra i coach e i tecnici, ma anche tra alcuni scienziati, è che cambiare direzione delle punte dei piedi sul calf raise a [...]
Leggi di più Polpacci: spostare le punte sul calf raise altera l’attivazione dei gemelli?
Macchine vincolate vs pesi liberi: implicazioni per ipertrofia e forza funzionale
17 Giu 2019
Nell’ambito del resistance training è sempre esistito un dibattito sul fatto che le macchine vincolate possano rappresentare una modalità di allenamento di [...]
Leggi di più Macchine vincolate vs pesi liberi: implicazioni per ipertrofia e forza funzionale
Confronto tra pattern hip hinge e straight leg: implicazioni per l’ipertrofia
13 Mag 2019
L'intero articolo è accessibile solo agli iscritti. Clicca qui per iscriviti gratuitamente! Username Password Remember Me Forgot Password
Leggi di più Confronto tra pattern hip hinge e straight leg: implicazioni per l’ipertrofia
Attivazione muscolare nei movimenti davanti vs dietro la testa
10 Mag 2019
La comune esecuzione di diversi esercizi di muscolazione dedicati ai deltoidi e alla schiena prevede anche movimenti di abduzione e adduzione dell’omero dietro la [...]
Leggi di più Attivazione muscolare nei movimenti davanti vs dietro la testa
Kickback per tricipiti: analisi e difetti
29 Apr 2019
Il kick back per tricipiti è un esercizio meno comune rispetto ai più classici come le french press, i push down o la triceps press, ma oggi ancora piuttosto [...]
Leggi di più Kickback per tricipiti: analisi e difetti
Hercules curl: caratteristiche e pregi di un esercizio secondario
12 Apr 2019
L’Hercules curl (o crucifix curl) è un esercizio dedicato ai bicipiti con delle caratteristiche peculiari che lo distinguono dal resto dei curl per bicipiti. [...]
Leggi di più Hercules curl: caratteristiche e pregi di un esercizio secondarioPosteroversione del bacino e flessione toracica nelle estensioni d’anca: perché?
21 Mar 2019
L'intero articolo è accessibile solo agli iscritti. Clicca qui per iscriviti gratuitamente!
Leggi di più Posteroversione del bacino e flessione toracica nelle estensioni d’anca: perché?