Tags
Academy Alimentazione Area Membri Bias cognitivi e Fallacie logiche Cardio training Collaboratori Dicono di me Doping Esercizi - Biomeccanica Fisiologia Free Interviste Lorenzo Pansini Media Pubblicazioni Questions & Answers Recensione studi Resistance training Ricerca Senza categoria Stretching e mobilità Supplementazione
  • Log In
  • Il tuo profilo
  • La tua iscrizione
 
Body Comp Academy
  • Chi sono
    • Biografia di Lorenzo Pansini
    • Dicono di me
    • Pubblicazioni
    • Contattami
  • ARTICOLI
    • Area Membri
    • Resistance training
    • Cardio training
    • Esercizi – Biomeccanica
    • Alimentazione
    • Fisiologia
    • Supplementazione
    • Recensione studi
    • Doping
    • Interviste
    • Questions & Answers
    • Bias cognitivi e Fallacie logiche
    • Ricerca
  • Prima e dopo
  • Shop
    • Ordini
    • Carrello
  • Collaboratori
  • Media
  • Log In
    • Il tuo profilo
    • La tua iscrizione
Body Comp Academy
Iscriviti ora
Body Comp Academy
Iscriviti ora
  • Chi sono
    • Biografia di Lorenzo Pansini
    • Dicono di me
    • Pubblicazioni
    • Contattami
  • ARTICOLI
    • Area Membri
    • Resistance training
    • Cardio training
    • Esercizi – Biomeccanica
    • Alimentazione
    • Fisiologia
    • Supplementazione
    • Recensione studi
    • Doping
    • Interviste
    • Questions & Answers
    • Bias cognitivi e Fallacie logiche
    • Ricerca
  • Prima e dopo
Body Comp Academy Body Comp Academy
  • Shop
    • Ordini
    • Carrello
  • Collaboratori
  • Media
  • Log In
    • Il tuo profilo
    • La tua iscrizione
 

Esercizi – Biomeccanica

 
HomeARTICOLIAcademyArchivio per Categoria "Esercizi – Biomeccanica" (Pagina 4)
  • Esercizi - Biomeccanica
  • Free

Leg curl con manubrio: è o non è un buon esercizio?
 

18 Mar 2019
L'intero articolo è accessibile solo agli iscritti. Clicca qui per iscriviti gratuitamente! Username Password Remember Me     Forgot Password
Leggi di più Leg curl con manubrio: è o non è un buon esercizio?
 
  • Esercizi - Biomeccanica
  • Free

Overhead curl (OHC): un esercizio “bro” per i bicipiti?
 

4 Mar 2019
L'intero articolo è accessibile solo agli iscritti. Clicca qui per iscriviti gratuitamente!
Leggi di più Overhead curl (OHC): un esercizio “bro” per i bicipiti?
 
  • Esercizi - Biomeccanica

Overhead good morning: breve analisi e suggerimenti
 

21 Feb 2019
Il good morning è un classico esercizio rientrante nella categoria dei movimenti hip hinge, come i vari stacchi, utilizzato per rafforzare i muscoli della catena [...]
Leggi di più Overhead good morning: breve analisi e suggerimenti
 
  • Esercizi - Biomeccanica
  • Interviste
  • Ricerca

Intervista a Matteo Romanazzi: l’utilità dell’elettromiografia (EMG) per l’ipertrofia

18 Feb 2019
Questa volta su Body Comp Academy parleremo di un argomento molto spinoso che riguarda l’attivazione di muscoli specifici con gli esercizi contro resistenza [...]
Leggi di più Intervista a Matteo Romanazzi: l’utilità dell’elettromiografia (EMG) per l’ipertrofia
  • Esercizi - Biomeccanica

Chest fly press: analisi delle popolari croci “alla bro”
 

13 Feb 2019
In questo articolo vengono trattate le comuni croci per il petto con manubri eseguite "alla bro", cioè in pieno stile "bro-esercizio". Prendendo spunto da questo [...]
Leggi di più Chest fly press: analisi delle popolari croci “alla bro”
 
  • Esercizi - Biomeccanica
  • Resistance training

Il sistema del tocco: basi teoriche e estrapolazioni pratiche
 

31 Gen 2019
La tecnica o sistema del tocco è un metodo molto usato dai coach di resistance training, soprattutto nel bodybuilding, per agevolare lo sviluppo della propriocezione [...]
Leggi di più Il sistema del tocco: basi teoriche e estrapolazioni pratiche
 
  • Esercizi - Biomeccanica
  • Recensione studi

Prevenzione infortuni agli ischiocrurali: uno studio sui migliori esercizi

27 Dic 2018
I muscoli ischiocrurali sono particolarmente esposti a infortuni, e in questo articolo si analizza uno studio che ha analizzato quali siano i migliori esercizi per [...]
Leggi di più Prevenzione infortuni agli ischiocrurali: uno studio sui migliori esercizi
  • Esercizi - Biomeccanica

Cutler push down: un’esecuzione “bro” del push down con un senso?

12 Nov 2018
Il push down è certamente uno degli esercizi più popolari mirati a stimolare i tricipiti, ma tra i “bro” è molto utilizzata una variante che, dal punto di vista [...]
Leggi di più Cutler push down: un’esecuzione “bro” del push down con un senso?
  • Esercizi - Biomeccanica

Gli esercizi ridondanti: gli esercizi simili sono superflui?
 

28 Gen 2018
Gli “esercizi ridondanti” sono quegli esercizi che hanno delle caratteristiche biomeccaniche almeno per alcuni aspetti molto simili ad altri che già si eseguono in [...]
Leggi di più Gli esercizi ridondanti: gli esercizi simili sono superflui?
 
  • Esercizi - Biomeccanica

Pullover su panca di traverso: pregi e difetti
 

16 Ott 2017
Il pullover ai pesi liberi è un classico della old school del bodybuilding e non solo. Esistono essenzialmente tre modalità determinate da una variazione dell’angolo [...]
Leggi di più Pullover su panca di traverso: pregi e difetti
 
  • Esercizi - Biomeccanica

Muscoli della bassa schiena: anatomia funzionale e fenomeno flessione-rilassamento (FRP)

4 Ott 2017
Nell'articolo vengono trattati i muscoli che permettono l'estensione della porzione toraco-lombare della schiena, e loro diversi ruoli in questo gruppo di movimenti. [...]
Leggi di più Muscoli della bassa schiena: anatomia funzionale e fenomeno flessione-rilassamento (FRP)
  • Esercizi - Biomeccanica

Rematore unilaterale con manubrio su panca per gli obliqui
 

4 Set 2017
Il rematore unilaterale provoca una sollecitazione degli obliqui, molto più elevata rispetto alle scelte tradizionali.
 
Leggi di più Rematore unilaterale con manubrio su panca per gli obliqui
 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
Body Comp Academy
Sito tecnico dedicato alla formazione e all'informazione riguardo la cultura del fisico e della composizione corporea, con argomenti allenamento, alimentazione e supplementazione.
A chi è rivolto

Personal trainer, preparatori atletici, chinesiologi, nutrizionisti sportivi, entusiasti del fitness, atleti bodybuilder / physique o semplici amatori.

Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2018 | BODY COMP ACADEMY | Lorenzo Pansini P.IVA 01304590324 | Tutti i diritti riservati.
  • Privacy & Cookie Policy
  • Note Legali
  • Mappa del sito
  • Website by BI@Work Srl
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy