Bruciare grassi non significa dimagrire (parte 1): basi fisiologiche e effetto della dieta
15 Ago 2016
Nel linguaggio scientifico, l’impiego dei grassi a scopo energetico e la perdita di grasso vengono identificati rispettivamente con i termini ossidazione lipidica e [...]
Leggi di più Bruciare grassi non significa dimagrire (parte 1): basi fisiologiche e effetto della dieta
Rapporto testosterone/cortisolo: l’ipotesi dei 60 minuti
12 Lug 2016
Ma è vero che l'allenamento deve durare entro 60 minuti per mantenere un buon rapporto tra testosterone e cortisolo?
Leggi di più Rapporto testosterone/cortisolo: l’ipotesi dei 60 minuti
I miti dell’ormone della crescita (GH) nel bodybuilding (parte 2)
28 Mag 2016
Nella prima parte sono state sfatate molte delle false credenze sul GH nel bodybuilding, e in questa seconda parte si approfondirà il resto dei falsi miti che [...]
Leggi di più I miti dell’ormone della crescita (GH) nel bodybuilding (parte 2)
I miti dell’ormone della crescita (GH) nel bodybuilding (parte 1)
18 Dic 2015
L’ormone della crescita (GH), detto anche ormone somatotropo o somatotropina (STH), è uno degli ormoni più noti nel mondo del bodybuilding. Nell'ambiente [...]
Leggi di più I miti dell’ormone della crescita (GH) nel bodybuilding (parte 1)
Catabolismo muscolare nel digiuno Intermittente
18 Nov 2015
I vecchi dogmi del passato sostenevano che solo poche ore di digiuno potessero provocare la perdita di massa muscolare, ma le letteratura sul digiuno intermittente [...]
Leggi di più Catabolismo muscolare nel digiuno Intermittente
Proteine e danni renali: ipotesi e realtà
6 Ott 2015
L'ipotesi che le proteine danneggiano i reni è supportata da decenni da gran parte dei professionisti della nutrizione e tutt'oggi viene diffusa impropriamente come [...]
Leggi di più Proteine e danni renali: ipotesi e realtà
Miti sulla conversione dei carboidrati in grassi
10 Feb 2015
I carboidrati contribuiscono in maniera prevalentemente indiretta all'accumulo di adipe, la loro conversione in grasso è piuttosto rara, e quindi sopravvalutata [...]
Leggi di più Miti sulla conversione dei carboidrati in grassi
Basi fisiologiche e fraintendimenti sul catabolismo muscolare durante l’esercizio
25 Ago 2014
Una delle principali preoccupazioni di chi si allena con i pesi è il catabolismo proteico del muscolo scheletrico, ma ha veramente senso tutto ciò?
Leggi di più Basi fisiologiche e fraintendimenti sul catabolismo muscolare durante l’esercizioPerché il grasso ostinato è così ostinato e come fare per combatterlo
1 Ago 2014
L'intero articolo è accessibile solo agli iscritti. Clicca qui per iscriviti gratuitamente! Username Password Remember Me Forgot Password
Leggi di più Perché il grasso ostinato è così ostinato e come fare per combatterlo
I grassi bruciano al fuoco dei carboidrati… giusto?
3 Lug 2014
Se vuoi leggere l'intero articolo registrati adesso gratuitamente! Se sei già registrato, ma non vedi questo articolo verifica la tua sottoscrizione e controlla [...]
Leggi di più I grassi bruciano al fuoco dei carboidrati… giusto?
Alterazioni della massa magra nella dieta ipocalorica
23 Mag 2014
Articolo originariamente pubblicato in due parti su vivereinforma.it il 23 maggio 2014, poi sintetizzato nell’articolo Mantenimento della massa muscolare nella [...]
Leggi di più Alterazioni della massa magra nella dieta ipocaloricaHormone hypothesis: relazioni tra la stimolazione degli ormoni anabolici indotta dall’allenamento e i processi anabolici
30 Gen 2014
Nel mondo dell’esercizio con i pesi è stata da sempre sottolineata quasi scontatamente una certa connessione tra la stimolazione dei cosiddetti ormoni anabolici [...]
Leggi di più Hormone hypothesis: relazioni tra la stimolazione degli ormoni anabolici indotta dall’allenamento e i processi anabolici