Tags
Academy Alimentazione Area Membri Bias cognitivi e Fallacie logiche Cardio training Collaboratori Dicono di me Doping Esercizi - Biomeccanica Fisiologia Free Interviste Lorenzo Pansini Media Pubblicazioni Questions & Answers Recensione studi Resistance training Ricerca Senza categoria Stretching e mobilità Supplementazione
  • Log In
  • Il tuo profilo
  • La tua iscrizione
 
Body Comp Academy
  • Chi sono
    • Biografia di Lorenzo Pansini
    • Dicono di me
    • Pubblicazioni
    • Contattami
  • ARTICOLI
    • Area Membri
    • Resistance training
    • Cardio training
    • Esercizi – Biomeccanica
    • Alimentazione
    • Fisiologia
    • Supplementazione
    • Recensione studi
    • Doping
    • Interviste
    • Questions & Answers
    • Bias cognitivi e Fallacie logiche
    • Ricerca
  • Prima e dopo
  • Collaboratori
  • Media
  • Log In
    • Il tuo profilo
    • La tua iscrizione
Body Comp Academy
Iscriviti ora
Body Comp Academy
Iscriviti ora
  • Chi sono
    • Biografia di Lorenzo Pansini
    • Dicono di me
    • Pubblicazioni
    • Contattami
  • ARTICOLI
    • Area Membri
    • Resistance training
    • Cardio training
    • Esercizi – Biomeccanica
    • Alimentazione
    • Fisiologia
    • Supplementazione
    • Recensione studi
    • Doping
    • Interviste
    • Questions & Answers
    • Bias cognitivi e Fallacie logiche
    • Ricerca
  • Prima e dopo
Body Comp Academy Body Comp Academy
  • Collaboratori
  • Media
  • Log In
    • Il tuo profilo
    • La tua iscrizione
 

Questions & Answers

 
HomeARTICOLIAcademyArchivio per Categoria "Questions & Answers"
  • Alimentazione
  • Fisiologia
  • Free
  • Questions & Answers

Q&A: Nel digiuno intermittente IER è accettabile il digiuno totale per mantenere muscolo?

31 Mar 2020
Alex: Ciao Lorenzo, nel digiuno intermittente Eat Stop Eat come ci si comporta con la quota proteica? Nel giorno di alimentazione si fa rientrare anche [...]
Leggi di più Q&A: Nel digiuno intermittente IER è accettabile il digiuno totale per mantenere muscolo?
  • Area Membri
  • Questions & Answers
  • Supplementazione

Q&A: Quante proteine in polvere al giorno e ad assunzione?
 

1 Apr 2019
Marco: Ciao Lorenzo, volevo farti alcune domande. Sappiamo per esempio che non è corretto assumere 30 g di proteine in polvere come consigliato sulle confezioni, [...]
Leggi di più Q&A: Quante proteine in polvere al giorno e ad assunzione?
 
  • Alimentazione
  • Area Membri
  • Questions & Answers

Il fabbisogno proteico è g/kg di peso o di massa magra?
 

11 Mar 2019
Roberto: Ciao Lorenzo. Ti chiedo se il fabbisogno di proteine può essere correttamente correlato al peso corporeo indipendentemente dalla massa grassa?
Leggi di più Il fabbisogno proteico è g/kg di peso o di massa magra?
 
  • Alimentazione
  • Doping
  • Free
  • Questions & Answers

Quali sono le differenze nel fabbisogno proteico tra natural e doped?

10 Feb 2019
Qui traduco un Q&A di Alan Aragon, nutrizionista sportivo e ricercatore specializzato nell’ambito physique, postato sul suo profilo Instagram il 9 febbraio [...]
Leggi di più Quali sono le differenze nel fabbisogno proteico tra natural e doped?
  • Alimentazione
  • Questions & Answers

Bro-science sulla ricarica di grassi
 

26 Nov 2017
Simone: Dal blog del Dr. Eric Serrano leggo un articolo sulla sua strategia dietetica “Aggressive 60 Fat Loss Nutrition System 2.0” nel quale fa [...]
Leggi di più Bro-science sulla ricarica di grassi
 
  • Cardio training
  • Fisiologia
  • Questions & Answers

Fare sport fa intrinsecamente dimagrire?
 

26 Nov 2017
Andrea: Ciao Lorenzo. Sarebbe interessante analizzare il deficit calorico da allenamento vs da dieta, e quindi le differenze in termini di performance e composizione [...]
Leggi di più Fare sport fa intrinsecamente dimagrire?
 
  • Alimentazione
  • Questions & Answers

Rapporto fat/CHO in bulk
 
 

20 Nov 2017
Ciao Lorenzo. Propongo un tema piuttosto ampio e forse un po’ difficile da contestualizzare, ma altrettanto interessante e (forse) poco trattato in generale. [...]
Leggi di più Rapporto fat/CHO in bulk
 
 
  • Alimentazione
  • Area Membri
  • Questions & Answers

Come rendere più facile mangiare di più
 

20 Nov 2017
Ciao Lorenzo, volevo sapere se potessi parlare un po’ anche delle e alle persone, a mio parere tantissime, che al contrario di chi ha sempre la fame addosso [...]
Leggi di più Come rendere più facile mangiare di più
 
Body Comp Academy
Sito tecnico dedicato alla formazione e all'informazione riguardo la cultura del fisico e della composizione corporea, con argomenti allenamento, alimentazione e supplementazione.
A chi è rivolto

Personal trainer, preparatori atletici, chinesiologi, nutrizionisti sportivi, entusiasti del fitness, atleti bodybuilder / physique o semplici amatori.

Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2018 | BODY COMP ACADEMY | Lorenzo Pansini P.IVA 01304590324 | Tutti i diritti riservati.
  • Privacy & Cookie Policy
  • Note Legali
  • Mappa del sito
  • Website by BI@Work Srl
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy