Ricomposizione corporea: il rebound anabolico post-gara esiste?
4 Feb 2019
Una comune credenza nell’ambiente agonistico è che a seguito della preparazione alle competizioni di bodybuilding, il corpo sarebbe particolarmente predisposto a [...]
Leggi di più Ricomposizione corporea: il rebound anabolico post-gara esiste?
Prevenzione infortuni agli ischiocrurali: uno studio sui migliori esercizi
27 Dic 2018
I muscoli ischiocrurali sono particolarmente esposti a infortuni, e in questo articolo si analizza uno studio che ha analizzato quali siano i migliori esercizi per [...]
Leggi di più Prevenzione infortuni agli ischiocrurali: uno studio sui migliori esercizi
Test indiretti sulla distribuzione delle fibre muscolari: uno studio scientifico
18 Nov 2018
Più o meno tutti coloro che si approcciano ai pesi hanno sentito parlare dell’allenamento fibra-specifico. Questo concetto può indicare varie teorie, tra cui il [...]
Leggi di più Test indiretti sulla distribuzione delle fibre muscolari: uno studio scientifico
Nuovo studio su tensione continua e ipertrofia
12 Giu 2017
La tensione continua (continuous tension) è uno stile esecutivo che prevede di evitare i punti morti del range di movimento (ROM) (o semplicemente i punti dove la [...]
Leggi di più Nuovo studio su tensione continua e ipertrofia
Grasso ostinato: uno studio testa lo Stubborn Fat Protocol
31 Mag 2017
Un breve commento su uno studio che ha testato qualcosa di simile allo Stubborn Fat Protocol di Lyle McDonald.
Leggi di più Grasso ostinato: uno studio testa lo Stubborn Fat Protocol
Aggiungere gli esercizi per i muscoli piccoli serve?
23 Mag 2017
Nel 2015 è stato pubblicato uno studio del gruppo brasiliano di Paulo Gentil, della Santa Cecilia University, in cui si è voluto approfondire l’effetto [...]
Leggi di più Aggiungere gli esercizi per i muscoli piccoli serve?
Ricomposizione corporea: massa magra vs massa muscolare
20 Apr 2017
Massa magra (FFM o LBM) e massa muscolare (MM) definizione non sono sinonimi: la massa muscolare è una delle innumerevoli componenti della massa magra, mentre [...]
Leggi di più Ricomposizione corporea: massa magra vs massa muscolareDiete iperproteiche e salute renale: esempio di review parziale (Marckmann et al., 2015)
13 Dic 2016
Breve commento a una review narrativa del 2015 dati toni parziali che fece discutere alcuni esponenti del settore.
Leggi di più Diete iperproteiche e salute renale: esempio di review parziale (Marckmann et al., 2015)
Primo studio su dieta iperproteica a 4.4 g/kg di proteine su bodybuilders
29 Ago 2016
Nel 2014 è stato pubblicato uno studio peer review condotto da Josè Antonio, il capoccia dell’International Society of Sport Nutrition (ISSN), una delle [...]
Leggi di più Primo studio su dieta iperproteica a 4.4 g/kg di proteine su bodybuilders
Un importante studio sulla ricomposizione corporea (Longland et al. 2016)
24 Ago 2016
In questo articolo pubblicato su Iron Manager esprimo alcuni commenti su uno dei più importanti e recenti studi che hanno osservato la ricomposizione corporea. Si [...]
Leggi di più Un importante studio sulla ricomposizione corporea (Longland et al. 2016)
Do BCAA work? Analisi degli studi peer review sull’uso cronico in concomitanza con i pesi
7 Feb 2016
I BCAA sono un pilastro della supplementazione per il fitness e bodybuilding, ma funzionano veramente in questo sport?
Leggi di più Do BCAA work? Analisi degli studi peer review sull’uso cronico in concomitanza con i pesi
Whey vs aminoacidi essenziali (EAA): quale scelta per la crescita muscolare?
7 Lug 2015
Le proteine del siero del latte (whey protein) e gli aminoacidi essenziali (EAA) sono tra i supplementi più popolari nel fitness e bodybuilding, ma quale dei due è [...]
Leggi di più Whey vs aminoacidi essenziali (EAA): quale scelta per la crescita muscolare?