Tags
Academy Alimentazione Bias cognitivi e Fallacie logiche Cardio training Collaboratori Dicono di me Doping Esercizi - Biomeccanica Fisiologia Interviste Lorenzo Pansini Media Pubblicazioni Questions & Answers Recensione studi Resistance training Ricerca Stretching e mobilità Supplementazione
  • Log In
  • Il tuo profilo
  • La tua iscrizione
 
Body Comp Academy
  • Chi sono
    • Biografia di Lorenzo Pansini
    • Dicono di me
    • Pubblicazioni
    • Contattami
  • ARTICOLI
    • Resistance training
    • Cardio training
    • Esercizi – Biomeccanica
    • Alimentazione
    • Fisiologia
    • Supplementazione
    • Recensione studi
    • Doping
    • Interviste
    • Questions & Answers
    • Bias cognitivi e Fallacie logiche
    • Ricerca
  • Prima e dopo
  • Media
  • Collaboratori
  • Log In
    • Il tuo profilo
    • La tua iscrizione
Body Comp Academy
Iscriviti ora
Body Comp Academy
Iscriviti ora
  • Chi sono
    • Biografia di Lorenzo Pansini
    • Dicono di me
    • Pubblicazioni
    • Contattami
  • ARTICOLI
    • Resistance training
    • Cardio training
    • Esercizi – Biomeccanica
    • Alimentazione
    • Fisiologia
    • Supplementazione
    • Recensione studi
    • Doping
    • Interviste
    • Questions & Answers
    • Bias cognitivi e Fallacie logiche
    • Ricerca
  • Prima e dopo
Body Comp Academy Body Comp Academy
  • Media
  • Collaboratori
  • Log In
    • Il tuo profilo
    • La tua iscrizione
 

Recensione studi

 
HomeARTICOLIAcademyArchivio per Categoria "Recensione studi"
  • Alimentazione
  • Fisiologia
  • Recensione studi

Ricomposizione corporea: il rebound anabolico post-gara esiste?

4 Feb 2019
Una comune credenza nell’ambiente agonistico è che a seguito della preparazione alle competizioni di bodybuilding, il corpo sarebbe particolarmente predisposto a [...]
Leggi di più Ricomposizione corporea: il rebound anabolico post-gara esiste?
  • Esercizi - Biomeccanica
  • Recensione studi

Prevenzione infortuni agli ischiocrurali: uno studio sui migliori esercizi

27 Dic 2018
I muscoli ischiocrurali sono particolarmente esposti a infortuni, e in questo articolo si analizza uno studio che ha analizzato quali siano i migliori esercizi per [...]
Leggi di più Prevenzione infortuni agli ischiocrurali: uno studio sui migliori esercizi
  • Recensione studi
  • Resistance training

Test indiretti sulla distribuzione delle fibre muscolari: uno studio scientifico

18 Nov 2018
Più o meno tutti coloro che si approcciano ai pesi hanno sentito parlare dell’allenamento fibra-specifico. Questo concetto può indicare varie teorie, tra cui il [...]
Leggi di più Test indiretti sulla distribuzione delle fibre muscolari: uno studio scientifico
  • Esercizi - Biomeccanica
  • Recensione studi
  • Resistance training

Nuovo studio su tensione continua e ipertrofia
 

12 Giu 2017
La tensione continua (continuous tension) è uno stile esecutivo che prevede di evitare i punti morti del range di movimento (ROM) (o semplicemente i punti dove la [...]
Leggi di più Nuovo studio su tensione continua e ipertrofia
 
  • Cardio training
  • Recensione studi

Grasso ostinato: uno studio testa lo Stubborn Fat Protocol
 

31 Mag 2017
Un breve commento su uno studio che ha testato qualcosa di simile allo Stubborn Fat Protocol di Lyle McDonald.
 
Leggi di più Grasso ostinato: uno studio testa lo Stubborn Fat Protocol
 
  • Esercizi - Biomeccanica
  • Recensione studi

Aggiungere gli esercizi per i muscoli piccoli serve?
 

23 Mag 2017
Nel 2015 è stato pubblicato uno studio del gruppo brasiliano di Paulo Gentil, della Santa Cecilia University, in cui si è voluto approfondire l’effetto [...]
Leggi di più Aggiungere gli esercizi per i muscoli piccoli serve?
 
  • Alimentazione
  • Recensione studi

Ricomposizione corporea: massa magra vs massa muscolare
 

20 Apr 2017
Massa magra (FFM o LBM) e massa muscolare (MM) definizione non sono sinonimi: la massa muscolare è una delle innumerevoli componenti della massa magra, mentre [...]
Leggi di più Ricomposizione corporea: massa magra vs massa muscolare
 
  • Alimentazione
  • Recensione studi

Diete iperproteiche e salute renale: esempio di review parziale (Marckmann et al., 2015)

13 Dic 2016
Breve commento a una review narrativa del 2015 dati toni parziali che fece discutere alcuni esponenti del settore.
 
Leggi di più Diete iperproteiche e salute renale: esempio di review parziale (Marckmann et al., 2015)
  • Recensione studi

Primo studio su dieta iperproteica a 4.4 g/kg di proteine su bodybuilders

29 Ago 2016
Nel 2014 è stato pubblicato uno studio peer review condotto da Josè Antonio, il capoccia dell’International Society of Sport Nutrition (ISSN), una delle [...]
Leggi di più Primo studio su dieta iperproteica a 4.4 g/kg di proteine su bodybuilders
  • Recensione studi

Un importante studio sulla ricomposizione corporea (Longland et al. 2016)

24 Ago 2016
In questo articolo pubblicato su Iron Manager esprimo alcuni commenti su uno dei più importanti e recenti studi che hanno osservato la ricomposizione corporea. Si [...]
Leggi di più Un importante studio sulla ricomposizione corporea (Longland et al. 2016)
  • Recensione studi
  • Supplementazione

Do BCAA work? Analisi degli studi peer review sull’uso cronico in concomitanza con i pesi

7 Feb 2016
I BCAA sono un pilastro della supplementazione per il fitness e bodybuilding, ma funzionano veramente in questo sport?
Leggi di più Do BCAA work? Analisi degli studi peer review sull’uso cronico in concomitanza con i pesi
  • Recensione studi
  • Supplementazione

Whey vs aminoacidi essenziali (EAA): quale scelta per la crescita muscolare?

7 Lug 2015
Le proteine del siero del latte (whey protein) e gli aminoacidi essenziali (EAA) sono tra i supplementi più popolari nel fitness e bodybuilding, ma quale dei due è [...]
Leggi di più Whey vs aminoacidi essenziali (EAA): quale scelta per la crescita muscolare?
  • 1
  • 2
Body Comp Academy
Sito tecnico dedicato alla formazione e all'informazione riguardo la cultura del fisico e della composizione corporea, con argomenti allenamento, alimentazione e supplementazione.
A chi è rivolto

Personal trainer, preparatori atletici, chinesiologi, nutrizionisti sportivi, entusiasti del fitness, atleti bodybuilder / physique o semplici amatori.

Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2018 | BODY COMP ACADEMY | Lorenzo Pansini P.IVA 01304590324 | Tutti i diritti riservati.
  • Privacy & Cookie Policy
  • Note Legali
  • Mappa del sito
  • Website by 17BIT.IT
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy