La creatina fa perdere i capelli? La controversa relazione con il DHT
27 Lug 2020
La creatina è nota che uno degli integratori la cui efficacia è in assoluto più comprovata per scopi sportivi, trovando anche applicazione in campo clinico. Esiste [...]
Leggi di più La creatina fa perdere i capelli? La controversa relazione con il DHT
Sugar series: il miele è zucchero
19 Lug 2020
Nel senso comune il miele viene percepito come una sorta di “super cibo”, il “nettare degli Dei”, mentre la chimica nutrizionale lo riconosce come un alimento quasi [...]
Leggi di più Sugar series: il miele è zuccheroLinee guida sugli aminoacidi essenziali (EAA) per il professionista
26 Giu 2020
Gli aminoacidi essenziali (EAA) risultano tra i supplementi non solo sportivi più comuni. Come per molti altri integratori di aminoacidi, il loro utilizzo infatti [...]
Leggi di più Linee guida sugli aminoacidi essenziali (EAA) per il professionista
Proteine complete del latte: il potenziale di una proteina trascurata
19 Giu 2020
Le proteine del latte complete (dette anche proteine del latte totali o solo proteine del latte) sono un integratore proteico che rispetta all’incirca le [...]
Leggi di più Proteine complete del latte: il potenziale di una proteina trascurata
Caseina idrolizzata: davvero una “super proteina”?
23 Apr 2020
Da oltre un decennio la caseina idrolizzata si è sempre più imposta nel mercato degli integratori concorrendo con le proteine del siero del latte (whey) idrolizzate, [...]
Leggi di più Caseina idrolizzata: davvero una “super proteina”?
Glutine: panoramica, disinformazione e falsi miti
20 Apr 2020
Il glutine è una proteina contenuta in molti cereali che soprattutto nell’ultimo decennio è al centro di un crescente campagna denigratoria, portata avanti in parte [...]
Leggi di più Glutine: panoramica, disinformazione e falsi miti
Carnitina nello sport: analisi critica e linee guida
2 Mar 2020
La carnitina (L-carnitina) è un amminoacido particolarmente noto per favorire il trasporto dei grassi nei mitocondri per essere ossidati (“bruciati”). Il [...]
Leggi di più Carnitina nello sport: analisi critica e linee guida
Aminoacidi ramificati (BCAA): benefici reali e linee guida
31 Gen 2020
Gli aminoacidi ramificati (BCAA) godono di una grande popolarità da almeno un paio di decenni, ma in anni recenti, nella ricerca e tra molti esperti di nutrizione [...]
Leggi di più Aminoacidi ramificati (BCAA): benefici reali e linee guida
Glutammina nello sport: panoramica critica e linee guida
23 Dic 2019
La glutammina è un aminoacido non-essenziale che in passato è stato molto promosso nello sport, e nel fitness in particolare. Il supporto della sua efficacia però è [...]
Leggi di più Glutammina nello sport: panoramica critica e linee guida
Quando e come assumere la creatina?
19 Nov 2019
Sul come e quando assumere la creatina nell’industria del fitness se ne sono sentite veramente tante, e noto che tutt’oggi ancora non è ben riconosciuta la mitologia [...]
Leggi di più Quando e come assumere la creatina?T-boosters: i supplementi per aumentare il testosterone servono?
15 Nov 2019
I cosiddetti hormone boosters sono quei supplementi/integratori che dovrebbero essere capaci di aumentare i livelli di alcuni ormoni con una presunta azione [...]
Leggi di più T-boosters: i supplementi per aumentare il testosterone servono?
Caffè: cortisolo e resistenza insulinica sono un problema?
11 Nov 2019
Il caffè e la caffeina sono contornati da molti falsi miti, ma la percezione è che abbiano un effetto generalmente nocivo, e che sia meglio limitare il consumo a 1-2 [...]
Leggi di più Caffè: cortisolo e resistenza insulinica sono un problema?