La bufala della destrosio equivalenza per le maltodestrine
28 Ott 2019
Diversi anni fa, quando ancora gestivo la sezione relativa al fitness e annessi su Wikipedia, da eterno critico approfondì tra i vari argomenti controversi anche la [...]
Leggi di più La bufala della destrosio equivalenza per le maltodestrine
Una proposta per il performance stack pre-workout
28 Ago 2019
In questo articolo analizzeremo sommariamente 5 supplementi che possono migliorare sia la performance fisica (effetto ergogenico), sia la performance cognitiva [...]
Leggi di più Una proposta per il performance stack pre-workout
Carnosina: effetti e dosi
18 Lug 2019
La L-carnosina è un dipeptide, cioè una molecola composta da due amminoacidi, la β-alanina e la L-istidina. Oltre ad essere presente nel cibo, questa è [...]
Leggi di più Carnosina: effetti e dosi
Beta-alanina: funzione, effetti, dosaggi
13 Lug 2019
La beta-alanina (o β-alanina) è un amminoacido oggi molto utilizzato come supplemento ergogenico (per la performance). In particolare la beta-alanina spicca come
Leggi di più Beta-alanina: funzione, effetti, dosaggi
Aminoacidi ramificati (BCAA): benefici ed effetti
2 Mag 2019
Gli aminoacidi ramificati (BCAA, da branched-chain amino acids) sono forse ancora oggi tra i supplementi più popolari nel fitness e nell’attività fisica in generale. [...]
Leggi di più Aminoacidi ramificati (BCAA): benefici ed effetti
Quando assumere le proteine, prima o dopo l’allenamento?
24 Apr 2019
Tra i consumatori di supplementi proteici è presente una certa confusione sul momento in cui assumerli attorno all’allenamento. Quando prendere le proteine, prima o [...]
Leggi di più Quando assumere le proteine, prima o dopo l’allenamento?
Le migliori proteine vegetali in polvere
17 Apr 2019
La scelta vegetariana o vegana è in crescita, e il mercato dei supplementi ha naturalmente l’interesse nel soddisfare anche coloro che hanno espresso questa scelta [...]
Leggi di più Le migliori proteine vegetali in polvere
Proteine e anabolismo: L’ipotesi della soglia della leucina
16 Apr 2019
“La leucina è l’amminoacido chiave per stimolare la sintesi proteica muscolare”, è la celebre frase utilizzata dagli scienziati per farne comprendere l’importanza ai [...]
Leggi di più Proteine e anabolismo: L’ipotesi della soglia della leucina
Quali sono le migliori proteine in polvere?
4 Apr 2019
Molti si chiederanno se esiste una sorta di classifica dei migliori integratori proteici sul mercato. Sicuramente esistono in commercio diverse marche che offrono [...]
Leggi di più Quali sono le migliori proteine in polvere?
Q&A: Quante proteine in polvere al giorno e ad assunzione?
1 Apr 2019
Marco: Ciao Lorenzo, volevo farti alcune domande. Sappiamo per esempio che non è corretto assumere 30 g di proteine in polvere come consigliato sulle confezioni, [...]
Leggi di più Q&A: Quante proteine in polvere al giorno e ad assunzione?
Whey native: novità nella supplementazione proteica
14 Mar 2019
Le proteine del siero del latte (whey protein) ad oggi rimangono probabilmente il tipo di proteina alimentare più qualitativa sotto il profilo delle proprietà [...]
Leggi di più Whey native: novità nella supplementazione proteica
Legumi e proteine: falsi miti e linee guida evidence-based
25 Feb 2019
Nell’immaginario comune i legumi vengono riconosciuti come i cibi proteici vegetali per eccellenza venendo spesso paragonati alle proteine animali (“la carne dei [...]
Leggi di più Legumi e proteine: falsi miti e linee guida evidence-based