Integratore vs supplemento vs sostitutivo: si giustifica una distinzione
22 Apr 2021
Una classica frase fatta che probabilmente tutti hanno sentito è che l’integratore è per definizione un prodotto che “integra una carenza”. In [...]
Leggi di più Integratore vs supplemento vs sostitutivo: si giustifica una distinzione
Volume landmarks (parte 1): introduzione alle soglie di volume
16 Set 2020
Quelle che possono essere tradotte come soglie di volume rappresentano dei punti di riferimento sui vari livelli di volume di allenamento (volume landmarks). Queste [...]
Leggi di più Volume landmarks (parte 1): introduzione alle soglie di volume
La ricarica di carboidrati compromette l’adattamento alla chetosi?
10 Lug 2020
La dieta chetogenica ciclica (CKD) descrive quelle diete chetogeniche che prevedono la reintroduzione regolare di elevate quantità di carboidrati in un breve arco di [...]
Leggi di più La ricarica di carboidrati compromette l’adattamento alla chetosi?
Somatotipi nel fitness (parte 1): l’attuale consenso degli esperti
25 Mag 2020
I somatotipi di William Sheldon nascono nell’ambito medico e psicologico con lo scopo di definire dei modelli costituzionali in origine associati a dei tratti [...]
Leggi di più Somatotipi nel fitness (parte 1): l’attuale consenso degli espertiQ&A: Nel digiuno intermittente IER è accettabile il digiuno totale per mantenere muscolo?
31 Mar 2020
Alex: Ciao Lorenzo, nel digiuno intermittente Eat Stop Eat come ci si comporta con la quota proteica? Nel giorno di alimentazione si fa rientrare anche [...]
Leggi di più Q&A: Nel digiuno intermittente IER è accettabile il digiuno totale per mantenere muscolo?
Panoramica su Mantieni Ripetizioni (MR), Piramide inversa e Mantieni Peso (MP) per l’ipertrofia
26 Mar 2020
Il Italia chiamiamo Mantieni Ripetizioni (MR) un metodo che consiste nel mantenere il numero di ripetizioni circa costante durante tutte le serie a cedimento [...]
Leggi di più Panoramica su Mantieni Ripetizioni (MR), Piramide inversa e Mantieni Peso (MP) per l’ipertrofia
Cardio a digiuno per dimagrire: commento sull’unico studio empirico
28 Gen 2020
Il cardio a digiuno per perdere grasso più efficientemente è una delle teorie che negli ultimi anni sono state più ridiscusse nel mondo del fitness e del [...]
Leggi di più Cardio a digiuno per dimagrire: commento sull’unico studio empirico
Come mangiare fuori senza rallentare la perdita di peso
23 Ott 2019
Che stiate pianificando un’uscita speciale che includa il consumo più marcato di alimenti ad alta densità calorica, o che sia per circostanze inaspettate, se il [...]
Leggi di più Come mangiare fuori senza rallentare la perdita di peso
Il testosterone è importante per mantenere muscolo?
23 Set 2019
Il testosterone è uno dei principali e più importanti ormoni anabolici, oltre ad essere la forma sintetica uno dei più rappresentativi farmaci steroidi androgeni [...]
Leggi di più Il testosterone è importante per mantenere muscolo?
Semplici trucchi per migliorare il sonno
10 Set 2019
In questo articolo semplice offro una panoramica su alcuni trucchi per migliorare il sonno, estrapolando varie conclusioni dalla letteratura scientifica. Siate [...]
Leggi di più Semplici trucchi per migliorare il sonnoConfronto tra pattern hip hinge e straight leg: implicazioni per l’ipertrofia
13 Mag 2019
L’hip hinge si riferisce a una categoria di esercizi che prevede il movimento del corpo principalmente tramite la flesso-estensione dell’anca. In questa categoria [...]
Leggi di più Confronto tra pattern hip hinge e straight leg: implicazioni per l’ipertrofia
Posteroversione del bacino e flessione toracica nelle estensioni d’anca: perché?
21 Mar 2019
Sono ormai diversi anni che il coach Bret Contreras ha iniziato a proporre una particolare meccanica negli esercizi di estensione dell’anca, ma non sempre sono [...]
Leggi di più Posteroversione del bacino e flessione toracica nelle estensioni d’anca: perché?